Presentazione RE DEI LAVORATORI E RE DEI VAGABONDI - I bottai di Canelli e dell'Astigiano (1890-1945)
Venerdì 15 settembre, alle ore 21, nella Sala Aliberti della Biblioteca G. Monticone di Canelli, via G.B. Giuliani 29, rivivrà l’epopea dei bottai dell’Astigiano, di Canelli in particolare.
L’occasione è data dalla prima presentazione del libro RE DEI LAVORATORI E RE DEI VAGABONDI - I bottai di Canelli e dell'Astigiano (1890-1945), di Giuliano Giovine (Ed. Impressioni Grafiche). Questo volume è il frutto di una ricerca iniziata quarant’anni fa, interrotta e poi conclusa negli ultimi due anni. L’autore ricostruisce la storia sociale dei bottai canellesi e dell'Astigiano attraverso documenti d’archivio, articoli di giornale e soprattutto impagabili interviste ai bottai che sono l’espressione di un mondo che non c’è più. Nei loro racconti vengono rievocati i passaggi nodali dell’origine degli stabilimenti delle botti, i momenti salienti dell’apprendistato e del lavoro dei bottai, i tratti essenziali della loro cultura materiale. In particolare vengono evidenziati quegli aspetti della mentalità identitaria dei bottai che li caratterizzò fino alla fine della loro vita lavorativa. Il tutto arricchito da un corredo fotografico straordinario.
PORTAMI VIA FESTIVAL 2023
Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio 2023 è in programma la seconda edizione del "Portami Via Festival", ospitato nei territori comunali di Cassinasco, Santo Stefano Belbo e Vesime. Con la direzione artistica di Massimo Zamboni e l'organizzazione di ANPI Sezione di Canelli (AT), Comitato Martiri del Falchetto, ISRAT e varie associazioni del territorio.
La mostra Dalla Resistenza alla Costituzione a Nizza Monferrato
Sabato 27 maggio, alle ore 10,0,0 presso la sala consiliare del Comune di Nizza Monferrato, che ha concesso il patrocinio, avrà luogo la presentazione della mostra "Dalla Resistenza alla Costituzione", promossa dal Circolo "Politeia" e l'Accademia di Cultura Nicese "L'Erca" in occasione del 75° anniversario della Costituzione.
"Fossili e Territori" nella Biblioteca G. Monticone di Canelli
Il 20 maggio Laura Nosenzo e Valter Barberis con Claudio Riccabone, musicisti e bambini curiosi
Occasione per parlarne la presentazione del libro di Laura Nosenzo "Fossili e Territori. Scoperte straordinarie sulle colline astigiane", volume che appassiona gli adulti e diverte i bambini, pubblicato nel 2022 da Araba Fenice e Distretto Paleontologico dell'Astigiano e del Monferrato.
La mostra Dalla Resistenza alla Costituzione ad Alba
La mostra Dalla Resistenza alla Costituzione a Ovada
Omaggio a Enzo Aliberti
Sabato 6 maggio, presso la Biblioteca Civica G. Monticone di Canelli, verrà ricordato Enzo Aliberti, il poeta gentile “nato orgogliosamente a Canelli” il 26 novembre 1937 e scomparso il 12 gennaio 2022.
Il sentito omaggio, che vuole essere un riconoscimento per quello che Aliberti ha rappresentato per Canelli ed un ringraziamento per il cammino svolto insieme, avrà inizio alle ore 10.30 e si articolerà in due parti.