Repubblica e Costituzione
Il Presidente Mattarella scrive ad Azione Cattolica e Memoria Viva
Alcuni mesi fa l'Associazione Cattolica Italiana - Delegazione regionale Piemonte-Valle d’Aosta e l’Associazione “Memoria viva” di Canelli hanno mandato in stampa una piccola pubblicazione dedicata alla Costituzione Italiana, dal titolo “1948-2018. La Costituzione: un anniversario per il futuro” (edita da Impressioni Grafiche di Acqui Terme).
Acqui Storia: convegno di chiusura della mostra "Dalla Resistenza alla Costituzione"
La Mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”, nata dal desiderio delle associazioni "Memoria Viva Canelli" e "Azione Cattolica” regionale e diocesana di Acqui di valorizzare il 70° anniversario del percorso costitutivo della Repubblica Italiana, parte integrante della serie delle Giornate Culturali dell'Acqui Storia 2018 e visitabile aPalazzo Robellini (Piazza Levi 5), chiuderà le sue porte con un convegno che affronterà i temi più salienti dell’evento.
Acqui Storia: la mostra "Dalla Resistenza alla Costituzione" come risorsa per la memoria ed il futuro
Nata dal desiderio delle associazioni "Memoria Viva Canelli" e "Azione Cattolica” regionale e diocesana di Acqui di valorizzare il 70° anniversario del percorso costitutivo della Repubblica Italiana, iniziato il 2 giugno 1946 e conclusosi il primo gennaio 1948, la mostra "Dalla Resistenza alla Costituzione" è parte del progetto di formazione civile promosso dalle due associazioni ed ha avuto il patrocinino del “Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana”. Ad Acqui la mostra si presenta come parte integrante della serie delle Giornate Culturali dell'Acqui Storia 2018 e si giova della collaborazione dell’Istituto Superiore “Levi-Montalcini” e dell’ANPI.
Verso il voto del 4 marzo: un incontro per capire come si vota
Il voto si risolve materialmente in una o più croci su una scheda, ma, a seconda del sistema elettorale, può seguire vie diverse. Ecco, ci piacerebbe sapere dove va a finire il nostro voto.
Per capirlo, l'Azione Cattolica Regionale e Memoria Viva organizzano a Canelli un incontro per la popolazione, VENERDI 16 FEBBRAIO, alle ore 21, nel Salone della Cassa di Risparmio di Asti
L'idea nasce dalla positiva esperienza dell’incontro sul Referendum Costituzionale del dicembre 2016, quando venne da più parti apprezzata la nostra idea di spiegare a tutti "su che cosa si andava a votare", assolutamente rispettando la libertà di scelta di ognuno.
Prima del SI o del NO
CITTADINANZA E COSTITUZIONE nel 70° della Costituente (1946-48)
prima del SI o del NO
Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016
Festa della Repubblica 2 giugno 2016 Una Bandiera da ogni Balcone
Tutti i cittadini canellesi sono quindi invitati ad esporre il Tricolore da sabato 28 maggio a domenica 12 giugno.
