Punto Di Non Ritorno - Before The Flood
Dal regista premio Oscar Fisher Stevens e dall'attore premio Oscar e Messaggero della Pace per conto dell'ONU Leonardo DiCaprio, Punto Di Non Ritorno presenta un affascinante resoconto sui drammatici mutamenti che si verificano oggi in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici, assieme a ciò che tutti noi, come individui e come società, possiamo fare per prevenire una fine catastrofica della vita sul nostro pianeta.
Una notte con Gabriel Garcia Marquez - Immagini ed emozioni da L'amore ai tempi del colera
Commemorazione dei Caduti Partigiani delle Valli Belbo e Bormida
Domenica 2 Luglio 2017, per organizzazione dei Comuni di Canelli, Cassinasco, Bubbio e Loazzolo e dell’ANPI provinciale di Asti, si terrà al Sacrario partigiano del Colle dei Caffi di Cassinasco, l’annuale cerimonia di commemorazione dei Caduti Partigiani nelle valli Belbo e Bormida, appartenenti alla IX Divisione Garibaldi “A. Imerito” ed alla II Divisione Autonomi “Langhe” con la partecipazione della Banda Musicale “Città di Canelli”.
Mario Soldati e Canelli: galeotto fu il Vino!
Festival Classico 2017: i dialoghi
I tesori di Canelli: La Sternja e le sue Chiese
L’appuntamento è per Domenica 28 maggio alle ore 16.00 in Piazza San Tommaso, con la visita guidata alla Chiesa Parrocchiale, salita della Sternja con racconti, anche sceneggiati, fino alla Chiesa di San Leonardo, che visiteremo insieme, e conclusione nella splendida cornice del Relais Villa del Borgo con degustazione di spumante Alta Langa Amerio Rocco e di Moscato d’Asti Pianbello, accompagnati dalle specialità del Caffè Pasticceria Artigiana.
Ricordo di Gian Carlo
72° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE A CANELLI
In occasione del 72° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Associazione Memoria Viva Canelli organizza una serie di eventi celebrativi in collaborazione con il Comune di Canelli, l’ISRAT, Nuovo Cinema Canelli, Azione Cattolica, Scuola Media C. Gancia, Istituto Superiore Artom sezione di Canelli e Apro Formazione Canelli.
Giorgio Fontana converserà sui propri romanzi alla Biblioteca Monticone
Domenica due aprile, alle ore 17, la Biblioteca G. Monticone di Canelli e Memoria Viva ospiteranno Giorgio Fontana, giovane scrittore milanese che ha già al proprio attivo cinque romanzi coronati da numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Campiello per Morte di un uomo felice (Sellerio 2014), romanzo ‘civile’ sugli Anni di Piombo che chiude il dittico su magistratura e giustizia iniziato con Per legge superiore (2011).
Presentazione Rivista Astigiani e Mostra Réclame
Nasce dalla sinergia tra le associazioni Memoria Viva, il Club Unesco di Canelli, Valle Belbo Pulita e Unitrè Nizza-Canelli la presentazione del 19esimo numero della rivista storica Astigiani che si svolgerà sabato 25 marzo alle ore 17.30, presso Palazzo GB Giuliani in via GB Giuliani n.29 a Canelli.
L'edizione di marzo di Astigiani, che sarà presentata dal direttore Sergio Miravalle, conterrà due articoli prestigiosi firmati da due canellesi doc: Valentina Petrini a proposito della figura di G.B. Giuliani e Gian Carlo Ferraris a proposito dei manifesti pubblicitari storici.
In tale occasione sarà allestita nuovamente la mostra “Réclame – la pubblicità nei manifesti delle cantine di Canelli dal 1895 al 1930” nei locali dell'Enoteca Regionale di Canelli.